NODES

“L’Università degli studi di Torino e 2i3T sono partner del progetto NODES, l'ecosistema dell'innovazione per un “Nord Ovest Digitale E Sostenibile” finanziato dal MUR nell’ambito del PNRR (D.D. n.1054 del 23 giugno 2022), che porta sul territorio di PiemonteValle d’Aosta e sulle province più occidentali della Lombardia (ComoVarese e Pavia) più di 110 milioni di euro e 15 milioni al Sud per attività di ricerca e bandi a cascata aperti a ricercatori e imprese.

Nodes

2i3T è un partner dell’ecosistema d’eccellenza composto da 24 attori protagonisti tra cui 8 atenei6 poli di innovazione5 centri di ricerca3 incubatori1 acceleratore e 1 competence center, l’obiettivo di NODES è mettere a sistema una serie di misure e strumenti per il territorio - come bandi a cascata, servizi per le imprese e challenge - per favorire lo sviluppo di competenze, il sostentamento dell’innovazione e della competitività secondo il doppio binario della trasformazione digitale ed ecologica.

Le opportunità per imprese e ricercatori riguardano i 7 temi delle 7 unità organizzative di NODES (spoke):

  • aerospazio e mobilità sostenibile
  • green technologies e industria sostenibile
  • industria del turismo e cultura
  • montagna digitale e sostenibile
  • industria della salute e silver economy
  • agroindustria primaria
  • agroindustria secondaria.

Il contributo di 2i3T alla missione di NODES è legato allo sviluppo di progetti, relazioni e programmi di LLI all’interno dello Spoke 2 - Green technologies e industria sostenibile ed un supporto trasversale sui temi dell’imprenditorialità su tutti gli altri settori.”

Scopri l'offerta formativa proposta da 2i3T a questo link, nel frattempo per maggiori informazioni visita il sito del progetto Nodes o la pagina dedicata sul sito dell'Università degli Studi di Torino.