Great Old Biella

Great Old Biella

Great Old Biella   BREVE DESCRIZIONE & OBIETTIVI Individuare modalità innovative di supporto all’invecchiamento attivo e costruzione di ambienti age-friendly. Focus su un contesto (Biella, Valli Elvo e Cervo) molto significativo per la più alta età media in Italia. Proposta

Repertor.io

Repertor.io

Repertor.io   BREVE DESCRIZIONE & OBIETTIVI Creare una piattaforma che raccolga in maniera strutturata le preferenze dei pazienti pubblicate nella letteratura scientifica, ricercabili per patologia, classe di farmaco, e caratteristiche dei pazienti; automatizzi analisi meta-analitiche per costruire evidenze scientifiche. IMPATTO

Wave

Wave

Wave   BREVE DESCRIZIONE & OBIETTIVI WAVE implementa un’app di monitoraggio (indicatori biomedici e psico-sociali) e percorsi innovativi di approccio integrato multidisciplinare per favorire consapevolezza, responsabilizzazione individuale e migliori stili di vita per la salute e la felicità. Tale strumento

Dance4Ageing

Dance4Ageing

Dance4Ageing   BREVE DESCRIZIONE & OBIETTIVI Dance4Ageing si propone di applicare le ricerche sulla motor imagery a pratiche di danza nella popolazione over 65 con decadimento intellettivo (in particolare con Malattia di Alzheimer), allo scopo di migliorare il benessere psicofisico

Lamu

Lamu

Lab Moving Museum (LaMu)   BREVE DESCRIZIONE & OBIETTIVI Il museo virtuale mobile di LAMU nasce dai laboratori di co-progettazione su arte ed emozioni realizzati nelle carceri torinesi. Gli obiettivi sono quelli di migliorare il benessere dei detenuti e di

PARASOL

PARASOL

PlAtfoRm ASsessment toOL (PARASOL)   BREVE DESCRIZIONE & OBIETTIVI PARASOL nasce con l’obiettivo di elaborare una metodologia integrata sotto il profilo legale ed informatico di compliance e sostenibilità delle PMI operanti nel mercato digitale, fornendo al contempo una componente educativa.

NeViP

NeViP

NeViP   BREVE DESCRIZIONE & OBIETTIVI In Italia il danno conseguente ad insulto cerebrovascolare è uno dei più gravi problemi sanitari ed assistenziali. Nei pazienti che sopravvivono all’ictus, la prevalenza di deficit visuo-percettivi si attesta tra il 40- 70% e

Feat

Feat

Feat   BREVE DESCRIZIONE & OBIETTIVI Il progetto FEAT nasce per supportare le aziende nella transizione alimentare. Attraverso il suo team multidisciplinare, il progetto sta sviluppando e implementando strumenti che permetteranno di gestire in modo integrato gli aspetti collegati a produzione, regolamentazione,

Protect

Protect

Protect   BREVE DESCRIZIONE & OBIETTIVI Sviluppo di strumenti tecnologici e competenze innovative finalizzate alla mitigazione dell’impatto dei georischi e rischi ambientali su territori, infrastrutture e patrimoni culturali, aggregando indagini multi-diagnostiche, monitoraggi in tempo reale e stime di impatto socio-economico.

PICNIC

PICNIC

PIC NIC   BREVE DESCRIZIONE & OBIETTIVI Imparare le discipline STEM giocando? Si può! PICNIC si propone di realizzarlo tramite giochi (fisici e online) divertenti e inclusivi. IMPATTO SOCIALE PREVISTO In Italia permane una minore quota di laureati nelle discipline