"Crediamo profondamente nei giovani, per questo li affianchiamo negli anni della scuola
orientandoli e ispirandoli nella realizzazione del proprio potenziale personale e professionale."

Junior Achievement

Impresa in azione è il più diffuso programma di educazione all’imprenditorialità nella scuola superiore, realizzato in Piemonte dall’Incubatore d’Imprese di UNITO – 2i3T in base ad un progetto di Junior Achievement Italia.

E’ riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca come forma di Alternanza Scuola-Lavoro per 80-120 ore poiché offre un’esperienza professionalizzante a stretto contatto con le aziende e il mondo esterno, attraverso la creazione di una mini-impresa di studenti.

scuola

A chi si rivolge

Impresa in azione è rivolto agli studenti delle classi III, IV e V della scuola superiore. Il programma può essere adottato da tutti gli Istituti Superiori - Licei, Tecnici e Professionali - che possono iscrivere, a loro discrezione, una o più classi. Ogni classe è coordinata da un docente interno all’Istituto.

Obiettivi didattici

  • Stimolare l’autoimprenditorialità, agendo su attitudini positive come intraprendenza, spirito d’innovazione, creatività
  • Avvicinare e preparare al mondo del lavoro, presentando modelli e prassi aziendali, ruoli professionali, settori che offrono maggiori opportunità occupazionali
  • Rendere più consapevoli verso l'eventuale scelta imprenditoriale

Le attività

Per una durata di circa 80 – 120 ore da ottobre a maggio, ogni classe sviluppa concretamente un’idea imprenditoriale (un prodotto, un servizio, un’applicazione digitale a scelta degli studenti). Il docente coordinatore viene adeguatamente formato prima e durante il percorso, anche in modalità eLearning, per poter seguire e agevolare lo sviluppo delle attività didattiche previste. Un esperto d’azienda Dream Coach volontario (individuato secondo le disponibilità sui territori) potrà affiancare le classi durante alcune sessioni per arricchire l’esperienza di apprendimento, sostenere l’insegnante e favorire il raggiungimento degli obiettivi formativi. I materiali didattici per gli studenti, gli insegnanti e i Dream Coach sono accessibili online sulla piattaforma di progetto www.impresainazione.it, rinnovata e ricca di nuove funzionalità.

Competenze imprenditoriali e certificazioni

Educare all’imprenditorialità non significa solo sensibilizzare i giovani partecipanti al lavoro autonomo, ma, in generale, offrire loro una visione sulle proprie capacità e su scelte formative e di lavoro più coerenti con esse, far sperimentare concretamente le sfide e gli impegni che ogni professionista – di ogni realtà lavorativa – deve saper affrontare nella quotidianità.

La certificazione ESP (Entrepreneurial Skills Pass), riconosciuta a livello europeo e ottenibile grazie alla partecipazione a Impresa in azione, attesta il possesso di competenze in ambito economico, finanziario e imprenditoriale e viene rilasciata dopo il superamento di un esame online.

scuoleB

Per maggiori informazioni:

Leggi il Comunicato

e scrivici una mail, ti rispondere al più presto con tutte le informazioni necessarie!

 

Junior Achievement Italia

info@jaitalia.org

tel – 02 24148400