Dialoghi sull’Innovazione
Le esperienze di 10+ anni di attività che ci hanno permesso di affrontare il 2020 e individuare delle opportunità per crescere insieme in un ecosistema di innovatori
2i3T, Incubatore dell’Università degli Studi di Torino vi invita ad una serie di workshop online con l’obiettivo di raccogliere le esperienze passate e confrontarle con i forti cambiamenti vissuti in questo anno, al fine di raccontare come l’innovazione sappia rispondere positivamente alle necessità sociali, ambientali ed economiche.
Durante questi incontri sarà possibile individuare percorsi ed esperienze che hanno permesso di affrontare in maniera costruttiva e proattiva i mutamenti imposti dall’emergenza sanitaria, elaborando nuovi paradigmi e individuando opportunità future.
Chiave di questi incontri sarà il coinvolgimento di realtà imprenditoriali ed istituzionali che porteranno la loro testimonianza e potranno interagire anche sulla base degli stimoli dei partecipanti.
Dai primi tre incontri verranno raccolte le principali suggestioni e domande che verranno poi affrontate insieme agli attori istituzionali nell’ultimo workshop di gennaio 2021, al fine di creare un'occasione di confronto coinvolgente per comprendere come insieme sia possibile attuare una strategia di miglioramento basata sulle sfide che ci sono state imposte dalla pandemia.
ISCRIVITI PER PARTECIPARE ED ESSERE AGGIORNATO SULL'ULTIMO INCONTRO!
Ecosistema dell'innovazione: attori a confronto e sfide del 2021
INCONTRI PRECEDENTI
10 dicembre - Startup innovative: opportunità e relazioni per la crescita e la sostenibilità
17 dicembre - Ricerca, Impresa e Finanza fanno rete
21 dicembre - Studenti e lavoro - verso un modello integrato tra Orientamento, Educazione all’Imprenditorialità e Competenze Trasversali
Di cosa abbiamo parlato nei webinar precedenti?
Durante l'evento sono state presentate alcune delle startup avviate nel 2020 e con esse le principali partnership attivate dall’Incubatore per favorire la crescita delle imprese innovative. Ci siamo confrontati con i nostri Partner sui percorsi avviati e con loro sono state poste le basi per tracciare un’evoluzione dei modelli di crescita collaborativi.
Anche grazie all’interazione con i partecipanti nella sessione Q&A sono stati proposti ulteriori temi di interesse che permetteranno di delineare in maniera più nitida le sfide che ci troveremo ad affrontare nel prossimo futuro.
Riguarda il webinar!
Per qualsiasi informazione puoi scriverci a innovazione@2i3t.it
Contenuti integrativi!
Scopri WepoOil : startup presentata durante l'incontro!!
PARTECIPA ALL'INNOVAZIONE!
Durante il webinar del 10 dicembre "Startup innovative: opportunità e relazioni per la crescita e la sostenibilità." sono emerse delle riflessioni e domande che hanno permesso di individuare temi importanti e le sfide che il mondo dell’innovazione dovrà affrontare nel prossimo futuro.
Ci piacerebbe conoscere la tua opinione e sapere quale di queste riflessioni consideri di maggiore interesse per l'incontro con gli attori istituzionali che terremo a Gennaio 2021
17 dicembre - Ricerca Impresa e Finanza fanno rete.
In questo secondo appuntamento dei Dialoghi dell’Innovazione esploreremo i modelli che attraverso le infrastrutture della conoscenza immateriali e fisiche - come knowhow e laboratori - possono generare interazioni e valore per il territorio, connettendo un sistema fatto di scienza, impresa e risorse finanziarie.
La capacità di interagire attraverso queste nuove modalità potrà rappresentare un elemento chiave per lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione e al contempo rispondere alle sfide scientifiche ma anche alle necessità della società e dei cittadini.
Riguarda il webinar!
Per qualsiasi informazione puoi scriverci a innovazione@2i3t.it
CONTENUTI INTEGRATIVI
INNOMETRO: una misura a sostegno dell'innovazione
Scopri DDC: una startup del settore Life Science che si è costituita nel 2020 e che si è posizionata al terzo posto in Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2020 ed è stata premiata da Unicredit StartLab a PNI 2020
Scopri Intravides: startup del settore Life Science che si è costituita nel 2020 e che ha ricevuto il premio COVID a Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2020.
In questo terzo appuntamento di "Dialoghi dell’Innovazione" avremo l’opportunità di approfondire il tema strategico dell’educazione all’imprenditorialità degli studenti come strumento di potenziamento delle proprie capacità personali, di comprensione della dinamicità degli scenari del mercato del lavoro e di orientamento verso scelte concrete che abbiano ricadute positive per il singolo e la società.
L’approccio imprenditoriale e le competenze trasversali da esso derivanti sono state definite dall’Unione Europea come capacità chiave per lo sviluppo e l’ occupabilità delle giovani generazioni.
Riguarda il webinar!
Per qualsiasi informazione puoi scriverci a innovazione@2i3t.it
CONTENUTI INTEGRATIVI
Conosci la startup Thanks Finance scaricando la presentazione!
Conosci la Startup Retlas scaricando la presentazione!
Contenuti integrativi dei relatori
I.T.I.S. Alessandro Artom - Presentazione
Regione Piemonte - Presentazione Sistema regionale Orientamento
Regione Piemonte - Linee guida regionali orientamento adolescenti e giovani 2020 - 2022
Giuseppini del Murialdo - Bilancio Di Missione 2017-18