Start Up Night&Day: l’Incubatore 2i3T alla UNIGHT 

Venerdì 29 settembre, Giardini e Musei Reali, Ore 17,00-24,00

Torino, 28 settembre 2023 – Venerdì 29 settembre Torino aprirà le porte alla nuova edizione di UNIGHT – United Citizens for Research – Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2023   che ritorna con una edizione in presenza  nella formula e nelle location di riferimento.

Con circa 200 attività tra caffè scientifici, mostre e musei aperti, presentazione di prototipi, esperimenti, spettacoli e giochi per tutte le età, UNIGHT offre alla cittadinanza un’esperienza immersiva nel mondo della ricerca e un’occasione per partecipare attivamente alle sfide sociali più rilevanti del presente e del futuro. A unire le attività, le questioni cruciali dell’agenda dell’Unione Europea: Adattamento al cambiamento climatico, Ricerca per la Salute, Città intelligenti e neutralità climatica, Acque Pulite, Cibo e Suolo sani, Patrimonio Culturale.

L’Incubatore dell’Università 2i3T  aderisce con entusiasmo all’iniziativa sin dalle sue prime edizioni a Torino e  sarà presente con progetti e start up derivanti dalla ricerca universitaria a testimonianza di come quest’ultima sia sempre più strettamente connessa con l’innovazione e lo sviluppo economico del territorio in accordo con le tematiche sopra citate.

Venerdì 29 settembre  dalle 17,00 alle 24,00 presso il Complesso i Musei e Giardini Reali  in Piazzetta Reale lo stand dell’Incubatore ospiterà start up e progetti che sono stati recentemente incubati presso 2i3T e presenteranno al pubblico dimostrazioni, test, esperimenti ed attività di simulazione. Nel parterre sono ospitati esempi di  diversi ambiti di ricerca e di applicazione del processo di Trasferimento Tecnologico, a testimonianza di come l’Incubatore agisca a 360° sui 27 diversi Dipartimenti dell’Università di Torino per supportare docenti, ricercatori e studenti nel percorso di imprese innovative.

 

  • PHOTON SOLAR SYSTEMS – CLEANTECH/GREENTECH

Energia pulita, ovunque.
I generatori solari portatili Photon mirano a semplificare la transizione energetica tramite lo sviluppo di dispositivi capaci di produrre energia pulita, decentralizzata ed economica per un futuro più sostenibile

www.photonsolarsytems.com

www.linkedin.com/company/photonsolarsystems/

 

  • PFS – PLANT FLOWS SOLUTIONS – AGRIFOOD
    Progetto imprenditoriale frutto della ricerca accademica in ambito Agritech che si pone come obiettivo la misurazione dei flussi di gas (O2, CO2) nelle piante.

info@plantflowsolutions.com

 

  • AEQUA-TECH à AI& INNOVAZIONE SOCIALE

Aequa-tech è una start-up innovativa con una grande sensibilità rispetto alla tematiche della disparità digitale e della disinformazione. Ha come obiettivo primario il contrasto alla diffusione di notizie false online (fake news).

https://twitter.com/aequa_tech

https://debunker.aequa-tech.com/

 

  • MEMORE à ED -TECH

MeMore è una piattaforma di apprendimento che attraverso l’AI supporta lo studente per sintesi, ripasso, esercitazione e organizzazione dello studio, creando un’esperienza personalizzata stimolante e interattiva.

https://instagram.com/m.e.m.ore?igshid=MzRlODBiNWFlZA==

memorecapp@gmail.com

 

  • FOOD2ACTIONS – FOOD-TECH

Gusto e risparmio in un‘unica app!
Food2Actions è l’app che organizza le tue ricette preferite consentendo di trasformarle in lista della spesa pronte per l’acquisto.

https://food2actions.com/

 

Segui l’evento sui canali social di 2i3T

Instagram 2i3t.incubatore.unito

www.facebook.com/incubatore2i3T/

www.linkedin.com/company/5035485/admin/

@Incubatore2i3T

 

 2i3T  – Incubatore d’Impresa dell’Università degli Studi di Torino si occupa  dal 2007 della valorizzazione in chiave economica dei risultati della ricerca svolta in ambito accademico, promuovendo e sostenendo la creazione di nuove imprese ad alto contenuto di conoscenza. 2i3T è stato riconosciuto come Incubatore Certificato ai sensi del DL 221/2012.

Nel suo ruolo di hub territoriale, attraverso il partenariato con altri Enti, si rivolge inoltre a tutti i soggetti in possesso di un’idea innovativa adatta ad essere inserita nel percorso di creazione d’impresa.

L’Incubatore svolge un intensa attività di scouting che consente di mappare le competenze ed expertise presenti nei 27 Dipartimenti dell’Università di Torino. Particolare attenzione ed attività specifiche di animazione e scouting  sono state riservate per costruire una sempre maggior sensibilità alle tematiche  imprenditoriali da parte dei dipartimenti umanistici dell’Ateneo, in quanto la  creazione di  Imprese Innovative nel Settore Culturale, Creativo e dell’Innovazione Sociale  viene considerata come elemento  di sviluppo e sfida strategica per l’economia del nostro territorio.

Il risultato di questa attività è costituito da  112 start up nate dai risultati della ricerca,  attive nei settori delle scienze della salute (35%), cleantech (17%), agro-alimentare (15%), digitale (17%) e innovazione sociale (16%).

2i3T dispone di due poli di incubazione dotati sia di laboratori e strumentazioni scientifiche sia di spazi dedicati ad ospitare le imprese neo costituite, per un totale di oltre 1700mq. Considerata l’ampia diversificazione dei settori scientifici le nuove imprese possono anche collocarsi presso i Dipartimenti di provenienza secondo un modello di incubazione diffusa. Oltre ai tradizionali servizi di sviluppo del business plan l’Incubatore offre supporto per la realizzazione del piano di comunicazione, per il team assessment, le attività di fundraising, i rapporti con banche ed investitori e processi di internazionalizzazione.

 

2i3T  – Società per la gestione dell’Incubatore di Imprese e per il Trasferimento Tecnologico  dell’Università degli Studi di Torino

Via Nizza, 52 – 10126 Torino

Tel. 011/670.64.66

comunicazione@2i3t.it

www.2i3t.it

Start Up Night&Day: l’Incubatore 2i3T alla UNIGHT