Protect

 

BREVE DESCRIZIONE & OBIETTIVI
Sviluppo di strumenti tecnologici e competenze innovative finalizzate alla mitigazione dell’impatto dei georischi e rischi ambientali su territori, infrastrutture e patrimoni culturali, aggregando indagini multi-diagnostiche, monitoraggi in tempo reale e stime di impatto socio-economico.

IMPATTO SOCIALE PREVISTO
Misure di protezione del territorio e mitigazione dei geo-rischi. Riduzione della severità di impatto dei rischi naturali.

VALORE DELLE COMPETENZE DEL TEAM
Blending di competenze intra-dipartimentali riguardanti vulnerabilità territorio e patrimonio storico; diagnostica e monitoraggio; sicurezza patrimonio e stima impatto socio-economico (Scienze della Terra, DISAFA, Management, Studi Storici)

PRINCIPALI RISULTATI RAGGIUNTI

  • Siti pilota e scenari economico-sociali di impatto multi rischio (terremoti, dissesto idrogeologico, frane vs attività produttive, elevate costi post-disastro, parchi archeologici, località turistiche)
  • Manifestazione di interesse da operatori pubblici e privati alla fase di implementazione

FUTURE AZIONI

  • Definizione di Best Practices e procedure di Mitigazione dei geo-rischi
  • Formazione e preparazione di Esperti nella Mitigazione dei geo-rischi
  • Programmi interdisciplinari per università, enti territoriali e policy makers
  • Sviluppo di software di analisi e nuovi metodi di data processing con AI e ML

CONTATTI

Prof. Sergio Vinciguerra: sergiocarmelo.vinciguerra@unito.it
Prof. Riccardo Beltramo: riccardo.beltramo@unito.it

Protect