PIC NIC
BREVE DESCRIZIONE & OBIETTIVI
Imparare le discipline STEM giocando? Si può! PICNIC si propone di realizzarlo tramite giochi (fisici e online) divertenti e inclusivi.
IMPATTO SOCIALE PREVISTO
In Italia permane una minore quota di laureati nelle discipline STEM rispetto alla media europea e nei test di scienze tra i 15enni l’Italia è terzultima. Tramite i nostri giochi riteniamo di poter maggiormente incuriosire e appassionare alle STEM e, in generale, stimolare coesione sociale e apprendimento peer-to-peer anche in contesti svantaggiati, permettendo l’accesso all’alta formazione con pari opportunità.
VALORE DELLE COMPETENZE DEL TEAM
Le competenze trasversali del team consentono di proporre un approccio ludico ed empatico che trasmetta il patrimonio di conoscenze e competenze dell’Università di Torino e di coniugarle con quelle di advisors esterni (citati nel sito web).
PRINCIPALI RISULTATI RAGGIUNTI
Test di gioco su +916 ragazze/i (7-22 anni) con il primo prototipo (Ribosome Game) e valutazione di impatto. Si osserva un significativo aumento di interesse e empowerment verso le STEM.
FUTURE AZIONI
- Registrazione marchi PICNIC
- Proposta Start-up
- Sviluppo nuove version e giochi
- Ulteriori test su un pubblico più ampio
CONTATTI
Sito web: https://picnic-games.it/
Email: francesca.valetti@unito.it