Lab Moving Museum (LaMu)
BREVE DESCRIZIONE & OBIETTIVI
Il museo virtuale mobile di LAMU nasce dai laboratori di co-progettazione su arte ed emozioni realizzati nelle carceri torinesi. Gli obiettivi sono quelli di migliorare il benessere dei detenuti e di creare connessioni con la comunità e il territorio.
IMPATTO SOCIALE PREVISTO
LAMU ha un alto valore di inclusione sociale, sfruttando gli effetti dell’arte sul benessere dei detenuti e mira a migliorarne la condizione, e, in prospettiva, alla diminuzione della recidiva.
VALORE DELLE COMPETENZE DEL TEAM
Uno dei punti di forza del progetto è l’interdisciplinarità del team formato da umanisti, informatici, creativi e mediatori culturali.
PRINCIPALI RISULTATI RAGGIUNTI
Gli incontri realizzati nelle carceri hanno evidenziato, grazie al monitoraggio degli psicologi, come la metodologia scelta per i laboratori e la virtualizzazione dei racconti sia di forte impatto emotivo. Il progetto ha destato grande interesse in diversi stakeholder (musei, biblioteche, comune di Torino, associazioni)
FUTURE AZIONI
LAMU, prevede la realizzazione dei laboratori di co-creazione e la virtualizzazione dei racconti. Saranno consolidati i contatti presi, in modo particolare con le Bilioteche Civiche per una strategia d’uso del Bibliobus.
CONTATTI
Email: gelsomina.spione@unito.it