Feat

 

BREVE DESCRIZIONE & OBIETTIVI
Il progetto FEAT nasce per supportare le aziende nella transizione alimentare. Attraverso il suo team multidisciplinare, il progetto sta sviluppando e implementando strumenti che permetteranno di gestire in modo integrato gli aspetti collegati a produzione, regolamentazione, approccio al consumatore, strategie di comunicazione, impatto sociale e ricadute etiche dei prodotti colturali.

IMPATTO SOCIALE PREVISTO
Creazione di una cultura per i prodotti cell-based ad elevato impatto sociale, in grado di coinvolgere tutti gli attori della filiera agroalimentare.

VALORE DELLE COMPETENZE DEL TEAM
Le competenze presenti in FEAT ne fanno al momento l’unico hub italiano in grado di coniugare competenze linguistiche, comunicative, etiche, giuridiche, biotecnologiche, zootecniche e di psicologia sociale e del consumo, in un’ottica integrata.

PRINCIPALI RISULTATI RAGGIUNTI

  • Creazione Hub interdipartimentale su agricoltura e acquacoltura cellulare
  • Creazione versione Beta sito Gruppo FEAT
  • Partecipazione e/o organizzazione eventi di disseminazione e divulgazione culturale
  • Realizzazione Survey per analisi dei bisogni consumatori

FUTURE AZIONI

  • Messa a punto ed erogazione kit servizi FEAT
  • Evento promozione FEAT services
  • Completamento Sito FEAT
  • Costituzione del Gruppo FEAT nella forma di start-up

CONTATTI

Sito del Progetto: https://futureating.it
Email: futureating@unito.it

Feat