Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2023
Start Cup Piemonte Valle d’Aosta è una competizione tra progetti d’impresa innovativi nata per stimolare l’imprenditorialità e sostenere lo sviluppo economico promosso dagli incubatori 2i3T, I3P ed Enne3.
Organizzato nell’ambito del PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione promosso da PNICube, Start Cup Piemonte Valle d’Aosta si articola come sempre in due tappe, il Concorso delle Idee (Fase I) e la Business Plan Competition (Fase II). Ad oggi l’iniziativa ha coinvolto nel suo complesso oltre 7.400 aspiranti imprenditori, divisi in team che negli anni hanno presentato un totale di oltre 3.600 idee imprenditoriali e 1.850 business plan. Il montepremi complessivo di oltre 1,4 milioni di euro ha sostenuto la nascita di più di 170 imprese che oggi occupano oltre 1.350 addetti.
Fase I e Fase II
La competizione viene organizzata con cadenza annuale e si articola in due tappe intermedie (Fase I e Fase II). Si partecipa gratuitamente ad una delle due fasi, o ad entrambe, presentando un’idea di impresa oppure un progetto imprenditoriale (Business Plan). Si rivolge a persone -singole o in gruppo (team) – o imprese interessate a sviluppare idee e progetti imprenditoriali innovativi premiandoli con riconoscimenti in denaro, formazione ed assistenza.
Possono partecipare, individualmente o in gruppo, tutti gli aspiranti imprenditori maggiorenni, universitari e strutturati di atenei e centri di ricerca (studenti universitari, laureati, dottorandi o PhD di ricerca, assegnisti o borsisti di ricerca, professori strutturati) e i titolari di imprese appena avviate. Durante il processo online di candidatura, in entrambe le Fasi, i proponenti dovranno individuare un incubatore di riferimento, scegliendolo tra gli incubatori di imprese degli enti promotori (I3P, 2i3T, Enne3 oppure Pépinières d’Entreprises di Aosta o di Pont-Saint-Martin in caso di candidatura al Premio Valle d’Aosta).
Ad essere ammessi alla competizione sono idee e progetti imprenditoriali che fanno riferimento alle categorie di gara:
- Life Sciences
- ICT
- Cleantech & Energy
- Industrial
- Turismo e Industria Culturale e Creativa
Cosa devi fare
ELABORA LA TUA IDEA D’IMPRESA
Individua i punti di forza della tua idea e pensa attentamente agli ambiti di applicazione che potrebbe avere. Lavora alla sua descrizione affinché sia facilmente comprensibile e le sue potenzialità siano subito chiare ai valutatori.
COMPILA IL FORM SUL SITO DEL CONCORSO
Fornisci tutte le informazioni richieste: inserisci i dati su di te e il tuo team, seleziona il corretto settore di riferimento, presta attenzione alle
descrizioni da fornire. Ricordati che puoi anche allegare un file con ulteriori informazioni!
SCEGLI 2I3T PER SUPPORTARTI
Nella compilazione del modulo, seleziona 2i3T come incubatore di riferimento per eventualmente ricevere dai suoi tutor la consulenza nella stesura del Business Plan, con cui candidarti alla Fase 2.
INVIA LA CANDIDATURA E ATTENDI L’ESITO
Completa la compilazione del modulo per inviare effettivamente la tua candidatura. Non è prevista una graduatoria, ma se la tua idea verrà selezionata tra le migliori della Fase 1, l’incubatore che hai selezionato ti contatterà per i passi successivi.
Scadenze
Per candidare idee e progetti occorre collegarsi alla sezione “Inserisci un’idea” del sito web startcup-piemonte-vda.it, presentando:
- FASE 1 “Concorso delle Idee” entro il 20 giugno 2023
- FASE 2 “Concorso dei Business Plan” dal 21 giugno al 28 luglio 2023
I premi del XIX edizione
Le migliori idee imprenditoriali ricevono premi in servizi di supporto e consulenza per la stesura del Business Plan da parte dei tutor specialisti di 2i3T.
FASE 1 “Concorso delle Idee”
Le migliori idee imprenditoriali ricevono premi in servizi di supporto e consulenza per la stesura del Business Plan da parte dei tutor specialisti di 2i3T.
FASE 2 “Concorso dei Business Plan”
I migliori progetti di impresa ricevono premi in denaro e servizi – più di 65.000 euro di montepremi totale – nonché l’opportunità di partecipare al Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI 2023).
Per visionare il regolamento ufficiale e per non perderti i prossimi aggiornamenti, visita il sito di Startcup a questo link.