“Torino Future City – Le imprese sperimentano la città”
Evento di presentazione della seconda Call4Testing di CTE NEXT 

 22/03/2023 – Registrati all’evento

“Torino Future City – Le imprese sperimentano la città” è un evento di divulgazione rivolto ai partecipanti e agli interessati a partecipare alla Call4Testing a tema Future City di CTE NEXT.
L’evento è volto a promuovere i contenuti della Call4Testing, individuare le “challenge” messe a punto da tre stakeholder di CTE Next e dedicare un momento di B2B meeting per approfondimenti specifici su call e candidature.

In apertura Elena Deambrogio, Referente del progetto CTE Next e Responsabile dell’Ufficio Smart City, Innovazione e Progetti Europei del Comune di Torino, inquadrerà il pubblico di riferimento, ovvero startup e PMI che vogliano testare in condizioni reali soluzioni tecnologiche innovative allo stadio pre-commerciale in grado di migliorare la qualità di vita in città, abilitate dal 5G e dalle tecnologie emergenti (AI, IoT, Blockchain), con un focus particolare su robot collaborativi, Realtà Virtuale ed aumentata, Metaverso e software per simulazioni, anche in vista di una successiva diffusione sul mercato. Descriverà le tre tematiche promosse dalla call: Gestione del territorio, sostenibilità e rigenerazione urbana;

Smart services e Cultura; Turismo, eventi, education. Entrerà nel merito delle modalità di finanziamento. Interverranno a seguire i tre stakeholder. La Regione Piemonte – Azienda Sanitaria ZERO, NUE 112 che propone la “challenge” di progettazione e realizzazione di un sistema che consenta di automatizzare la traduzione nelle lingue dei segni del testo scritto proveniente dall’operatore del 112 a favore dei cittadini interessati da situazioni di emergenza. Planet Smart City che ha segnalato il proprio interesse a osservare, fornire supporto e accompagnamento dedicato a proposte di sperimentazione che ricadano nell’ambito “proptech”, ovvero tecnologie applicate al mondo delle costruzioni e dell’immobiliare. Iren che spinge per soluzioni nell’ambito del monitoraggio e della gestione degli asset e delle infrastrutture urbane.

Infine, verranno presentati use case del portfolio CTE Next come esempi di startup che hanno usufruito del finanziamento della prima Call4Testing a tema Smart Life (2022): ARES2T e MavTech. Seguiranno B2B Meeting di 15 minuti per approfondire la call e la candidatura, confrontandosi in tavoli in cui saranno presenti esperti del Comune di Torino, stakeholder e partner di CTE Next.

Puoi visualizzare il programma completo o registrarti all’evento a questo link.
Per maggiori informazioni sulla call è invece possibile vistare quest’altro link.

“Torino Future City – Le imprese sperimentano la città” Evento di presentazione della seconda Call4Testing di CTE NEXT