ESA InCubed+: l’Osservazione della Terra come driver per l’innovazione

Torino | Talent Garden Fondazione Agnelli| 7 marzo 2023 ore 9:00

L’evento, primo della serie “Biz Bites” per l’anno 2023, è organizzato dalla Fondazione E. Amaldi, in qualità di Ambassador ESA2S ed ESA InCubed+, dall’Agenzia Spaziale Europea e da CTE Next – Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino – e sarà volto a presentare le opportunità di co-finanziamento e sviluppo commerciale nel settore dell’osservazione della Terra a favore del tessuto imprenditoriale piemontese.

A seguito di una prima sessione di saluti istituzionali, i rappresentanti dell’Agenzia Spaziale Europea presenteranno gli obiettivi, la struttura e le modalità di accesso al programma di co-finanziamento a zero equity ESA InCubed+, insieme ad un approfondimento della prima call tematica “InCubed for Cultural and Natural Heritage”, con un focus specifico sull’applicazione di tecnologie di Osservazione della Terra per la prevenzione e il mantenimento del patrimonio culturale e nazionale del nostro paese.

Il team della Fondazione E. Amaldi insieme a CTE Next approfondiranno poi il valore aggiunto del network dell’innovazione a livello nazionale a favore del tessuto imprenditoriale italiano e saranno presentate alcune storie di successo di aziende supportate e finanziate dal programma ESA InCubed+ insieme ai need dell’ecosistema torinese.

L’evento prevederà a conclusione una sessione di mentoring one-to-one per la strutturazione di un Idea Pitch Questionnaire di successo dedicata alle aziende partecipanti e interessate a fare business con l’Agenzia Spaziale Europea nell’ambito del programma ESA InCubed+ da parte dei rappresentanti dell’ESA e del team della Fondazione E. Amaldi.

L’evento “ESA InCubed+: l’osservazione della Terra come driver per l’innovazione” è il primo di una serie di eventi denominati “Biz Bites” volti a presentare le opportunità offerte dalla Fondazione E. Amaldi, in qualità di stakeholder CTE Next, all’ecosistema dell’innovazione torinese. Per maggiori informazioni sul calendario dei prossimi eventi vai su: iap-italy.it

Per registrarti all’evento “L’osservazione della Terra come driver per l’innovazione del 7 marzo clicca su questo link. 

 

AGENDA

9.00 – 9:30 | Registrazione
9.30 – 9.45 | Saluti istituzionali

  • Elena Deambrogio, Head of the Smart City Unit, European Programme and Innovation – Torino CityLab
  • Lorenzo Scatena, Segretario Generale e Ambassador ESA2S e IN3+ – Fondazione E.Amaldi

9.45 – 10.30 |ESA InCubed+ e presentazione della call tematica “InCubed for Cultural and
Natural Heritage”

  • Piera di Vito, Senior Ground System Engineer – ESA-ESRIN

10:30 – 11:00 | Pausa caffè
11:00 – 11:45|Le opportunità per il mondo dell’innovazione in Italia e i need dell’ecosistema
torinese

  • Eleonora Lombardi, Head of Business Applications Dpt. e Deputy Ambassador ESA2S e IN3+ – Fondazione E. Amaldi
  • Valerio Roscani, Technology Analyst – Fondazione E. Amaldi
  • Elena Deambrogio, Head of the Smart City Unit, European Programme and Innovation – Torino CityLab

11.45 – 12.00 | Q&A
12:00 – 13:00 |Sessione di mentoring e one-to-one

ESA InCubed+: l’Osservazione della Terra come driver per l’innovazione