Start Up Night&Day: l’Incubatore 2i3T torna in presenza a
UNIGHT – United citizens for research – Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2022 con imprese e progetti che valorizzano la ricerca universitaria
Venerdì 30 settembre si potrà trovare l’Incubatore di Imprese dell’Università degli Studi di Torino alla Palazzina Aldo Moro
Venerdì 30 settembre Torino aprirà le porte alla nuova edizione di UNIGHT – United citizens for research – Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2022 che ritorna in presenza.
Con circa 200 attività tra caffè scientifici, mostre e musei aperti, presentazione di prototipi, esperimenti, spettacoli e giochi per tutte le età, UNIGHT offre alla cittadinanza un’esperienza immersiva nel mondo della ricerca e un’occasione per partecipare attivamente alle sfide sociali più rilevanti del presente e del futuro.
A unire le attività, le questioni cruciali dell’agenda dell’Unione Europea: Adattamento al cambiamento climatico, Lotta al cancro, Cibo e terreni sani, Città climaticamente neutre e intelligenti, Oceani, mari, acque costiere e interne sani, Economia circolare, Energie rinnovabili e Patrimonio culturale.
Dalle 17,00 alle 24,00 presso il Complesso Aldo Moro tra Via Sant’Ottavio e Via Verdi lo stand dell’Incubatore ospiterà start up e progetti che sono stati recentemente incubati presso 2i3T e presenteranno al pubblico dimostrazioni, test, esperimenti ed attività di simulazione.
Fidelio: una luce sul problema dell’assenza di ferro (Life science)
Fidelio sviluppa una soluzione diagnostica digitale per lo screening e il monitoraggio della carenza di ferro, a partire dalla popolazione femminile. La soluzione combina un dispositivo diagnostico medicale per test in ambulatorio e farmacia (la prima sul mercato a permettere la determinazione del panel multimarkers del ferro) con una piattaforma di digitalHealth di assistenza e digital engagment alle utenti finali.
Fidelio Medical: Overview | LinkedIn Simona Roggero | LinkedIn
TECNOPHYLLA: Soluzioni Integrate per la trasformazione digitale in agricoltura (Digital Farming 4.0)
Tecnophylla è una start up innovativa nata per sostenere l’innovazione delle coltivazioni agricole, nell’ottica del risparmio e della biosostenibilità, grazie ai dati, ai software e a tecniche come l’aeroponica. Un Farm Management Information System che Technophylla propone alle aziende agrifood interessate a una moderna gestione dei propri processi produttivi.
https://www.facebook.com/technophylla/
ETIQUA: Un sistema di economia circolare con cui profit e non-profit collaborano in un’ottica di reciproca convenienza. (Innovazione nel terzo settore)
Piattaforma attraverso cui le imprese non-profit stimolano la loro rete di volontari, dipendenti e clienti a compiere acquisti presso le imprese sostenitrici; così facendo, i consumatori diventano donatori indiretti e aiutano a migliorare le comunità e i territori in cui vivono.
Etiqua – La scelta fatta con il cuore
KIMPY: Studia on line dove e quando vuoi (Imprese culturali e creative)
Piattaforma che si pone l’obiettivo di migliorare l’ambito delle lezioni e tutoraggi per gli studenti attraverso un sistema di gamification, selezione dei migliori matching tutor-studente, un’estrema versatilità delle modalità di erogazione ed una significativa riduzione dei costi.
FLY TIME METER: Sensore per il miglioramento delle performance sportive (Digitale)
Fly Time Meter sviluppa un sensore che rileva ed elabora attraverso un algoritmo innovativo i tempi di volo e di contatto che sono metriche essenziali per numerose discipline sportive. Fly Time Meter è la soluzione che permette il data analytics just in time dei tempi di volo e di contatto attraverso un calzino dotato di sensori che raccolgono e trasmettono via bluetooth i dati all’app dove vengono elaborati e resi leggibili in tempo reale consentendo un significativo miglioramento delle performance sportive e della salute dell’atleta.
Segui l’evento sui canali social di 2i3T
@Incubatore2i3T
https://www.facebook.com/incubatore2i3T/
https://www.linkedin.com/company/5035485/admin/