Settimana del Lavoro 2022. Verso la sostenibilità
Un’utopia concreta: unire lavoro di qualità e sviluppo sostenibile
6 giorni di incontri pubblici con docenti, ricercatori, manager, rappresentanze politiche, sindacali e sociali
Dal 21 al 26 marzo a Torino
Polo del ‘900, altre sedi + Live streaming, settimanalavoro.it
La terza edizione della rassegna biennale Settimana del Lavoro nel 2022 recupera la sua dimensione in presenza e indaga la complessa interazione tra lavoro sostenibilità
Per effetto dei cambiamenti sempre più evidenti in atto, la transizione ecologica è ormai un riferimento fondamentale delle politiche degli Stati. Occorre esplorare le vie per coniugare benessere economico e sociale, e la sua diffusione, con la salvaguardia del sistema Terra: andare verso la sostenibilità non è un processo che dipende da una singola soluzione, ma un mosaico di interventi che si affiancano per delineare il panorama del futuro e che possono avere effetti contradditori
La Settimana del Lavoro è organizzata da ISMEL, Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, come progetto integrato del Polo del ‘900, con il sostegno di Fondazione CRT.
Tra i partecipanti anche la startup incubata da 2i3T Metro-Polis srl che il 23 Marzo parteciperà all’elaborazione statistica sui green job: Osservatorio sul lavoro e i green job.
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA E L’AGENDA DELL’EVENTO