UniCredit Start Lab 2022: scopri la call per l’imprenditoria innovativa

UniCredit Start Lab 2022: scopri la call per l’imprenditoria innovativa

08/03/2022h 17:00 – online

 

Il gruppo UniCredit ha come obiettivo quello di  supportare nuove realtà imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico e innovativo sostenendone la crescita e lo sviluppo. La piattaforma di business di UniCredit Start Lab si rivolge quindi alle startup e PMI innovative, di tutti i settori, con un programma che si articola in numerose azioni per dare forza alle idee d’impresa, tra le quali opportunità di incontro con aziende ed investitori, training manageriale avanzato, attività di mentoring, sviluppo del network e servizi bancari ad hoc.

Il via alla nuova call 2022

La call for startup 2022 di UniCredit Start Lab si rivolge alle startup e PMI innovative appartenenti a uno dei cinque settori previsti:

  • Innovative Made in Italy
  • Digital, Life Science
  • Clean Tech
  • Impact Innovation.

Le migliori proposte avranno la possibilità di:

  • effettuare incontri di business matching con imprenditori e investitori nazionali e internazionali, a fini commerciali o di investimento;
  • partecipare alla Startup Academy, un percorso di training manageriale avanzato;
  • prendere parte ad un programma di mentorship personalizzata;
  • disporre di un Relationship Manager di UniCredit per le proprie esigenze bancarie;
  • per il 1° classificato in ciascuno dei 5 settori, ricevere un riconoscimento in denaro da € 10.000.

Partecipa al webinar gratuito che si terrà online l’8 marzo per maggiori informazioni!

Come partecipare

Per partecipare è necessario  iscriversi gratuitamente su Eventbrite per ricevere il link di collegamento.

Programma

  • 17:00 – Saluti di benvenuto e introduzione da Paola Mogliotti, Direttore di I3P, Giuseppe Serrao, Direttore di 2i3T, e Marco Borgione, Head of Territorial Development Nord Ovest di UniCredit;
  • 17:20 – Approfondimento della Call 2022 da parte di Sabrina Boifava, UniCredit Start Lab: il programma dell’iniziativa, i partner coinvolti, le opportunità per le startup, i premi in palio e le modalità di partecipazione;
  • 17:40 – Una prima esperienza all’interno di UniCredit Start Lab: parliamo con Sergio Occhipinti, Founder & CEO di NIB Biotec, startup incubata in 2i3T, che propone un biosensore per lo screening del tumore alla prostata attraverso l’analisi molecolare;
  • 17:50 – Una seconda esperienza all’interno di UniCredit Start Lab: parliamo con Mariana Rodriguez, Founder & CEO di T-REM3DIE, startup pre-incubata in I3P, che ha sviluppato un’innovativa tecnologia personalizzata per ripristinare le lesioni del tessuto connettivo;
  • 18:00 – Sessione di domande e risposte con il pubblico collegato;
  • 18:15 – Conclusione del webinar.
Al via l’edizione 2022 di UniCredit Start Lab!