Passione, innovazione e lavoro di squadra: il 2021 dell’Incubatore 2i3T
Un 2021 ricco di emozioni, complessità e sfide: 2i3T ha vissuto quest’anno con determinazione, desiderio di intraprendere percorsi nuovi e di consolidare i risultati già acquisiti, con lo sguardo sempre rivolto al superamento delle difficoltà e all’impatto del nostro lavoro sul territorio.
Abbiamo avuto importanti riconoscimenti per le nostre imprese, partecipato ai progetti strategici delle community locali, agevolato incontri e partnership tra start up e altri attori, coinvolto studenti nell’educazione all’imprenditorialità, e molto altro ancora. Vogliamo ringraziare tutti coloro che ci hanno seguito e supportato condividendo alcuni dei principali eventi e protagonisti dell’anno che sta per terminare.
Ci ritroveremo presto nel 2022 con tutti gli amici dell’Ecosistema dell’Innovazione per nuove e appassionanti sfide!

 


LE NUOVE STARTUP DEL 2021


NUOVA GOVERNANCE

Nuova Governance: Silvio Aime ha passato il testimone a Fiorella Altruda nel ruolo di Presidente.

Nel mese di luglio sono stati nominati i nuovi Organi dell’Incubatore: al termine di un intenso mandato il professor Silvio Aime, già Presidente dell’Incubatore dal 2003, ha passato il testimone alla professoressa Fiorella Altruda.
LEGGI DI PIU’

PREMI

Premio Nazionale dell’Innovazione: FIDELIO MEDICAL sul gradino più alto del podio nella categoria Life Sciences-Medtech e ELEMENTO tra le 16 super finaliste!

Accompagnata  dall’Incubatore d’Impresa dell’Università di Torino 2i3T e inserita tra le 16 startup finaliste della più importante e capillare business plan competition d’Italia, Fidelio Medical ha fatto breccia nella giuria.

Fidelio Medical offre una soluzione diagnostica innovativa con tecnologia digitale brevettata in grado di monitorare la carenza di ferro che colpisce una persona su tre, in particolare donne, bambini e persone con malattie croniche.

LEGGI DI PIU’


“ELEMENTO” vince l’edizione 2021 della Start Cup Piemonte e Valle D’Aosta.
La startup torinese nata nell’Incubatore d’Impresa dell’Università di Torino 2i3T si aggiudica il primo posto nella competizione che premia le migliori idee innovative per aver realizzato un nuovo modello di cloud, più etico e accessibile.

ADDAX Biosciences, startup di 2i3T, si aggiudica il premio IR20 della Regione Piemonte

La start up Addax Biosciences ha vinto il Premio IR20 Innovazione e Ricerca, istituito dalla Regione Piemonte al fine di valorizzare le migliori progettualità esistenti sul territorio realizzate da imprese, start up, enti e laboratori di ricerca pubblici e privati.

LEGGI DI PIU’


Insulead tra i migliori 6 progetti a EIT Jumpstarter

Insulead  – applicazione della startup Lightmed che supporta la persona nella gestione e nel monitoraggio del diabete, aiutandola nel calcolo dell’insulina in modo personalizzato – si è classificata tra i migliori 6 progetti in ambito sanitario nella finalissima del programma EIT Jumpstarter, il programma che  si rivolge alle startup dell’Europa centro-orientale e meridionale e punta a supportarle nello sviluppo dell’idea e nella pianificazione della strategia di business.
LEGGI DI PIU’

 


FINANZIAMENTI

 

SMART MONEY: L’incentivo di Invitalia per le nuove startup innovative

Anche quest’anno 2i3T ha rinnovato la sua partnership con Invitalia. In particolare ha sostenuto le proprie startup nella candidatura al bando Smart Money, il bando rivolto alle startup innovative che intendono sfruttare i servizi specialistici e il know-how qualificato dei rappresentanti dell’ecosistema dell’innovazione per definire il loro progetto imprenditoriale e prepararsi per il lancio sul mercato.
12 startup di 2i3T hanno applicato al bando e 8 hanno ricevuto ad oggi i finanziamenti.

DDC&FONDAZIONE GOLINELLI 
Drug Discovery Clinic è stata selezionata tra oltre 200 candidature pervenute dall’Italia e dall’estero nell’ambito della call lanciata da Crif e Fondazione Golinelli per start-up innovative in settori strategici. DDC è stata coinvolta in G-Force, programma di accelerazione di GFactor, l’incubatore-acceleratore di Fondazione Golinelli rivolto a realtà imprenditoriali emergenti per intraprendere  un percorso di supporto  allo sviluppo dei loro modelli di business, ideato e costruito sulle specificità e necessità concrete di ogni singolo progetto che comprende servizi e finanziamenti  per 130.000 euro.

MEDICINA RIGENERATIVA 
E’ stato rinnovato l’accordo tra  Unycite AG del gruppo Fresenius Medical Care e 2i3T.La partnership per realizzare a Torino e nel  Piemonte un  polo di eccellenza nella ricerca e nella creazione di Start Up Innovative nel settore biomedicale prevede l’implementazione delle attività per lo sviluppo dei programmi pre-clinici per arrivare al paziente nell’ambito della ricerca sulle cellule staminali e le nano-vescicole extracellulari.


PARTNERSHIP & PROGETTI SPECIALI

Nel 2021 si è avviato il progetto quadriennaleCTE “Casa delle Tecnologie Emergenti a cui 2i3T partecipa come partner l’accelerazione di startup e il trasferimento tecnologico verso le PMI grazie alla  stretta collaborazione con gli Atenei Torinesi e con altri partner strategici – selezionati tra i partner rilevanti e competenti di Torino City Lab.


Innometro: 2i3T è  partner ed agisce nei  percorsi di accompagnamento  che la Città Metropolitana propone alle imprese da parte di soggetti esperti, che facilitino la strutturazione di rapporti di collaborazione fra imprese e mondo della ricerca e sviluppo.


Innovlab – Territori di Valore – 2i3T è attivo nel programma di attività proposto tende ad accrescere la capacità delle microimprese di innovarsi e di sviluppare nuovi poli di sviluppo per le zone rurali e di montagna delle  Valli di Lanzo e del Canavese.


Imprese Culturali e Creative: Archeo Up Il progetto ha favorito lo sviluppo di start up collegate all’attività sul campo, alla valorizzazione e alla comunicazione dei beni archeologici, attraverso un percorso articolato in diversi step realizzato con la collaborazione di 2i3T e di ConLab, spazio di coworking dell’Università Cattolica.

 


YOUNG EDUCATION

Con Employability Framework e Impresa in Azione 2i3T prosegue nel suo impegno nei confronti dell’educazione all’imprenditorialità per le giovani generazioni coinvolgendo diverse centinaia di studenti delle scuole superiori piemontesi nei percorsi PCTO con l’obiettivo di sviluppare soft skill, migliorare i profili per l’occupabilità e indirizzare le scelte di orientamento con maggior consapevolezza.
2021 – Highlights