PNI 2021: DALLA RICERCA ALL’IMPRESA PER UN FUTURO SOSTENIBILE
Il Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) approda per la prima volta nel Lazio.
Il 30 novembre e il 3 dicembre 2021 l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ospiterà la due giorni dedicata alle migliori idee di impresa hi-tech nate dalla ricerca accademica, provenienti da 16 regioni italiane.
Vale oltre 11 miliardi di euro la componente “Dalla ricerca all’impresa” della missione 4 del PNRR dedicata a Istruzione e Ricerca, che si pone l’obiettivo di “innalzare il potenziale di crescita del sistema economico”, rafforzando i sistemi di ricerca e la loro interazione con il mondo delle imprese e delle istituzioni.
E proprio “Dalla ricerca all’impresa per un futuro sostenibile” sarà il tema dell’edizione 2021 della più importante e capillare business plan competition d’Italia, PNI, promossa dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari – PNICube, che l’Ateneo di “Tor Vergata” organizza quest’anno a Roma il 30 novembre e 3 dicembre in un momento decisivo per il Paese, grazie al sostegno di Regione Lazio, Lazio Innova, Unindustria, con la main partnership del Gruppo Iren e la main sponsorship di Intesa Sanpaolo, Intesa Sanpaolo Innovation Center e Gilead Sciences.
Sono due le startup nate in 2i3T che parteciperanno al PNI 2021: ELEMENTO, la startup torinese che ha realizzato un nuovo modello di cloud, più etico e accessibile e “FIDELIO MEDICAL”, che intende portare sul mercato nuove soluzioni diagnostiche digitali per lo screening della carenza di ferro sulle donne.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale.