EUREKA! Venture incontra i ricercatori dell’Università di Torino Torino, 14 dicembre 2020

Gentilissim*,

l’Università degli Studi di Torino  è attore  insieme all’Incubatore 2i3T e ad Eureka Venture SGR SpA in un rilevante accordo di Ricerca e Trasferimento Tecnologico sull’Area dei Materiali Avanzati  siglato il 15 settembre 2020 e grazie al quale è stata  costituita una nuova filiera per incrementare l’ecosistema dell’innovazione in Piemonte.

Obiettivi primari della collaborazione sono le attività di scouting tecnologico, business planning, creazione d’impresa e investimento in proof of concept, seed e venture capital in costituende e costituite società spin-off  che valorizzino la ricerca scientifica e la proprietà intellettuale nell’ambito dei materiali e delle relative applicazioni in ambiti quali energia, salute, mobilità e ambiente.

Il kick-off operativo dell’accordo si è tenuto il 14 dicembre 2020  con un evento on line che ha visto partecipare oltre 50 tra ricercatori , dottorandi, Vice Rettori  e start-up e ha attivato i primi incontri per sondare interessi e collaborazioni tra i Ricercatori dell’Università degli Studi di Torino e Eureka!Fund, il Fondo di investimento di Eureka Venture SGR SpA.

L’operatività sarà intensificata a partire da gennaio 2021, attraverso un’attività di scouting, promossa da UniTO insieme all’Incubatore 2i3T, e da una mirata azione di  comunicazione verso i Gruppi di Ricerca dell’Università che verranno selezionati e monitorati al fine di identificare le soluzioni più coerenti con le politiche di Investimento di Eureka!Fund in ambito Materiali Innovativi e relative applicazioni.

A breve sarà pubblicato nei canali UNITO un comunicato stampa per la diffusione dell’iniziativa.

 

Sul sito di NIS potrete consultare:

  • il programma dell’evento
  • l’’Executive Summary di Eureka Venture
  • le presentazioni dei relatori
  • la registrazione dell’evento

Per informazioni aggiuntive, dubbi e chiarimenti potete scrivere a innovazione@2i3t.it

 

EUREKA! Venture incontra i ricercatori dell’Università di Torino