Premiazione Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2020

Due progetti dell’Incubatore d’Impresa dell’Università di Torino 2i3T

 nella finale  per la premiazione delle migliori idee innovative:

DDC  al terzo posto si guadagna la partecipazione al PNI

Itravides si aggiudica il Premio Speciale COVID della Regione

In evidenza il settore biomedicale

 

 

Due spin-off accompagnate dall’Incubatore 2i3T dell’Università degli Studi di Torino si sono distinte oggi alla Finale della Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, tenutasi in modalità “virtuale” presso la sede del Rettorato dell’Ateneo.

 

 

Per il terzo posto si guadagna la finale al Premio Nazionale dell’Innovazione che si terrà a Bologna 30 novembre e 4 dicembre e riceve un premio di 5.000 euroDDC Drug discovery,  Development and Clinics: spin-off proveniente dall’unione di ricercatori del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco di Unito e clinici dell’Ospedale Mauriziano e dell’IRST di Meldola, incubata presso 2i3T, sta sviluppando un nuovo farmaco per la cura della leucemia mieloide acuta (AML) che migliorerà significativamente la possibilità di sopravvivenza alla malattia nell’arco di 5 anni. Lo stesso farmaco avrà anche una funzione antivirale ad ampio spettro che potrà essere applicato in ambito COVID-19 e anche in caso di nuovi scenari pandemici. DDC è già titolare di un brevetto e ne sta depositando un secondo.

 

 

Sono stati inoltre conferiti i premi speciali promossi dagli Sponsor della Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2020, interessati a contribuire concretamente allo sviluppo dell’innovazione.

 

 

Novità di quest’anno è stato il Premio “Covid-19”, rivolto al  miglior progetto in grado di offrire soluzioni in caso di crisi sanitarie determinate dalla diffusione di un’epidemia di virus. Regione Piemonte ha stanziato per questo premio 5.000 euro: ad aggiudicarselo è stato Intravides, spin-off proveniente da una collaborazione tra il Dipartimento  di Neuroscienze di Unito e la King Abdullah University of Science and Technology in Arabia Saudita, incubata presso 2i3T.  E’ in procinto di brevettare una soluzione software di realtà aumentata di supporto al chirurgo per consentire la partecipazione in remoto alle operazioni chirurgiche di diversi specialisti ed abilitare la formazione degli studenti specializzandi, che potrebbero così intervenire in totale sicurezza anche a distanza.

 

 

 

Leggi il Comunicato Stampa

Premiazione Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2020 – Due progetti di 2i3T tra le vincitrici!