Employability Framework
Istituti Tecnici e Professionali Alessandro Artom e Alberto Castigliano e 2i3T
Gli Istituti Tecnici e Professionali Alessandro Artom e Alberto Castigliano in sinergia con 2i3T – Incubatore dell’Università degli Studi di Torino hanno attivato un progetto per intensificare le attività svolte a scuola sul tema dell’imprenditorialità.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Asti sostiene l’iniziativa. Sono stati realizzati 13 progetti di cui una selezione di 5 è stata presentata ad una rappresentanza di stakeholder del territorio.
Il progetto ha iniziato a delinearsi circa un anno fa e nell’autunno 2019 si sono avviate diverse attività di collaborazione e confronto tra gli istituti e 2i3T, da cui è emersa la necessità di intensificare le attività svolte in lasse sul tema del lavoro e dell’imprenditorialità, anche attraverso un’integrazione con le imprese del territorio.
Al fine di rispondere in maniera strategica ed operativa a questo bisogno è nato il progetto “Employability Framework”, un percorso articolato su tre anni, durante i quali progressivamente gli studenti sviluppano le skill funzionali alla loro “impiegabilità” e sperimentano secondo una modalità sempre più intensa l’auto-imprenditorialità ed esperienze dirette in azienda. Questo modello ha l’obiettivo di stimolare anche le imprese del territorio sui temi della ricerca e dell’innovazione, creando un meccanismo di crescita virtuosa sia per i giovani che per il sistema imprenditoriale nella Provincia di Asti.