START CUP PIEMONTE VALLE D’AOSTA 2019

Martedì 29 Ottobre – Università del Piemonte Orientale, Alessandria


Due start up accompagnate nel loro percorso di sviluppo imprenditoriale dall’Incubatore dell’Università 2i3T  parteciperanno alla finale della Start Cup Piemonte- Valle d’Aosta,  che si terrà martedì 29 ottobre presso la sede di Alessandria dell’Università del Piemonte Orientale.

Entrambe appartengono al settore Life Science:

  • BioMole  è spin off accademico dell’Università di Torino, che propone la produzione e la commercializzazione di kit diagnostici di biologia molecolare e si prospetta di innovare radicalmente il settore della diagnostica in vitro. La mission di BioMole è offrire soluzioni diagnostiche avanzate, derivanti dalla volontà di favorire e migliorare i processi diagnostici oggi esistenti, sviluppando nuovi prodotti, processi e servizi e contribuendo al passaggio dalla medicina curativa a quella predittiva. I principali filoni di ricerca sono le patologie rare e la farmacogenetica. I founder sono Massimiliano Bergallo  ricercatore presso il DSSPP dell’Università degli Studi di Torino  e Valentina Daprà, assegnista di ricerca presso lo stesso Dipartimento
  • Evobiotech sviluppa una nuova medicazione basata sulle vescicole extracellulari di origine vegetale, che presentano proprietà antiossidanti e rigenerative e sono in grado di accelerare la riparazione delle ferite.  E’ composta da due giovani ricercatrici, Chiara Gai e Margherita Pomatto, dalla ricercatrice  Maria Chiara Deregibus e dal Professore emerito Giovanni Camussi, provenienti dal principale gruppo di ricerca italiano specializzato nel campo delle vescicole extracellulari ed alle loro proprietà rigenerative, con sede nel Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino

Programma della premiazione

Iscrizioni su Eventbrite 

29 ottobre – Finale di StartCup Piemonte Valle d’Aosta