I vincitori della finale piemontese del programma di educazione all’imprenditorialità “Impresa in Azione” 

Volata finale per le classi partecipanti al programma di alternanza scuola-lavoro dedicato all’educazione imprenditoriale degli studenti delle scuole superiori sviluppato in Piemonte dall’Incubatore dell’Università 2i3T e da Junior Achievement

Torino,  24 maggio  2019 –  11  Classi di Istituti Superiori del Piemonte, oltre 300 studenti accompagnati dai lori docenti e dai loro “dream coach” si sono sfidate presso il Polo della Fondazione ECM–Biblioteca Archimede a Settimo Torinese nella finale  piemontese del programma di educazione all’imprenditorialità “Impresa in Azione”, per aggiudicarsi il titolo di miglior “Mini Impresa di Studenti” e rappresentare la nostra Regione alla Finale Nazionale che si terrà a Milano il 3 e 4 giugno.

 

Primo Premio Finale Piemontese JA attribuito alla mini impresa FahrenoHot JA

Vincitore della finale è stata la Mini Impresa FaharenHOT  JA,  creata da un gruppo di studenti del Liceo del Gusto e del Liceo dell’Innovazione dell’Istituto Don Bosco di Borgomanero (NO).  Il prodotto T-Warm è un termoregolatore naturale per bevande, sviluppato utilizzando materiale second-hand nato ricondizionando  diversi tessuti che altrimenti sarebbero stati sprecati. Il progetto nasce da un percorso finalizzato alla creatività,  al  cooperative learning e al team building al fine di riuscire a condividere le competenze tra gli studenti.

Gli studenti della Terza Interclasse, seguiti dalla docente Elisa Travaglini e dai Dream Coach Ubaldo Uberti e Giuseppe Zanzola di Federmanager Novara parteciperanno quindi alla competizione nazionale BIZ Factory , in programma a Milano al Palazzo delle Stelline  il 3 e 4 giugno prossimi e si contenderanno il titolo di Migliore Impresa JA 2019!

 

 

Assegnate anche diverse menzioni speciali a progetti che si sono distinti per originalità dell’idea e qualità del team e del progetto:

CIRCULAR ECONOMY  a ECHO JA della 4 e 5 Interclasse dell’Istituto J. B. Beccari di Torino, seguiti dal docente Pier Giorgio Fattor e dal Dream Coach Paolo Bonaccorsi, che ha sviluppato un gioco educativo con le carte che tratta il tema della ricerca e dell’educazione alimentare abbinato a prodotti realizzati con residui  di cibo  che altrimenti andrebbero sprecati;

BUSINESS POTENTIAL  a EQUIPE MAJO JA dell’Istituto Ettore Majorana di Torino sez. Tecnico Informatico, con BOOKS CORNER, un sito che consenta la possibilità di scambiare direttamente libri tra chi vuol vendere e chi vuole acquistare. L’ obiettivo è rendere possibile non solo la compravendita di libri scolastici bensì qualunque tipo di manuale di cui ci sia necessità, consentendo un ampliamento della cultura a costo accessibile a tutti;

 

PREMIO FEDEX a B&H JA della terza EA del Liceo delle Scienze Umane Monti di Asti con Sclick, una spazzola intelligente, compatibile con l’ambiente, facile d’uso, che con un solo click permette di rimuovere tutti i capelli dalla superfice.

GREEN ECONOMY ai progetti dell’iniziativa Green Jobs di Junior AchievementGREEN SOLUTION JA, che facilita la digitalizzazione dei documenti cartacei nelle scuole,  SCHOOLBIO SOAP JA con Savon, una saponetta biodegradabile ed ecosostenibile, entrambi del Liceo Sportivo LEVI di Torino  e MOLE OF SWEET JA, una produzione artigianale di caramelle naturali e senza glutine realizzate dagli studenti dell’Istituto Gobetti Marchesini Casale di Torino.

Modalità di partecipazione

Leggi il comunicato stampa.


Finale piemontese di Impresa in azione: ecco come è andata!