La Bioeconomia come opportunità di sviluppo regionale basato sulle risorse territoriali” – Biella, 9 Aprile 2019

Il 9 aprile 2019 si è tenuto a Biella il Mobilization and Mutual Learning (MML) Workshop dal titolo “La Bioeconomia come opportunità di rilancio territoriale basato sulle risorse locali”, organizzato dai progetti BBI JU e Horizon 2020 Biobridges e BIOVOICES, in collaborazione con Camera di Commercio Biella e Vercelli, CNR, European Bioeconomy Network, Chimica Verde Bionet, Onda Verde Civica e il progetto BIOPEN.

La giornata aveva l’obiettivo di stimolare e facilitare la collaborazione tra stakeholders per la creazione di piani d’azione condivisi, per promuovere lo sviluppo regionale basato sulle risorse territoriali del Piemonte, con particolare attenzione al tessile ma non solo.

Più di 30 speaker, tra cui 2i3T, hanno raccontato le loro buone pratiche, ricerche, idee, progetti e soluzioni per stimolare la discussione pomeridiana nella quale gli stakeholder della Quadruple Helix si sono confrontati sulle sfide, le opportunità e le barriere per promuovere uno sviluppo territoriale.

La prima parte della giornata ha presentato una panoramica delle politiche, strategie, piani d’azione, infrastrutture tecnologiche e strumenti finanziari a sostegno della bioeconomia.

Successivamente si sono affrontati, attraverso il coinvolgimento delle realtà più significative e innovative, i seguenti temi:

• L’industria tessile del futuro. Le opportunità rappresentate dalla bioeconomia circolare per il rilancio dell’industria tessile in chiave sostenibile.

• Non solo tessile: Opportunità e sfide per lo sviluppo territoriale integrato in chiave Green

 

Biella, 9 Aprile 2019