RETRACE: GUIDE PER POLICYMAKERS VERSO UN’ECONOMIA CIRCOLARE
Come può il Design Sistemico e la condivisione di buone pratiche aiutare i policy maker a sviluppare politiche in supporto alla transizione verso un’Economia Circolare?
A questa domanda fornisce una risposta la collana di 3 pubblicazioni realizzate dal progetto RETRACE Interreg Europe acronimo di “A Systemic Approach for REgions TRAnsitioning towards a Circular Economy”, che promuove l’adozione di un Approccio Sistemico come metodologia per l’elaborazione di politiche locali mirate a supportare la transizione verso un’Economia Circolare.
2i3T – Incubatore di Unito ha preso parte al progetto come stakeholder della Regione Piemonte, confrontandosi con 8 partner e oltre 70 stakeholder provenienti da 5 Paesi Europei sul tema dello sviluppo regionale verso un’Economia Circolare.
Nell’ambito del progetto RETRACE è stata realizzata una collana di 3 pubblicazioni edite dalla Casa Editrice Umberto Allemandi, che riassumono la metodologia e l’analisi dei sistemi regionali (“Systemic Design Method Guide for Policymaking: A Circular Europe on the Way”), le buone pratiche europee di Economia Circolare (“Good Practices Guide: Systemic Approaches for a Circular Economy”) e la progettazione dei Piani d’Azione Regionali (“Policy Road Map. A Systemic Approach For Circular Regions”).
Tutte disponibili online per il download gratuito:
VOL 1 “Systemic Design method guide for policymaking, A circular Europe on the way”
VOL 2 “Good Practices Guide: Systemic Approaches for A Circular Economy”
VOL 3 “Policy Road map , A systemic approach for Circular Regions “