Organi di indirizzo politico - amministrativo
I membri del Consiglio di Amministrazione di 2i3T sono in totale cinque.
Nessuno di loro percepisce compensi.
Atto di nomina dei Consiglieri del CDA di 2i3T
SILVIO AIME - Presidente
Professore Ordinario presso la Scuola Universitaria Interfacoltà per le Biotecnologie di UNITO, dal 2003 ricopre il ruolo di Presidente della Società per la gestione dell’ Incubatore di Imprese e per il Trasferimento Tecnologico dell’ Università degli Studi di Torino Scarl. La sua principale attività di ricerca è focalizzata sullo sviluppo di agenti diagnostici contenenti lantanidi per applicazioni della risonanza magnetica per immagini nelle procedure di imaging molecolare.
RITA BUSSI - Consigliere
Rita Bussi nel 1977 ha conseguito presso l’Università degli Studi di Torino il Dottorato in Scienze Biologiche. Nel 1978 è stata insegnante di Scienze Biologiche presso l’Istituto Tecnico Statale “Luigi Burgo” di Torino. Dal 1978 ha iniziato a lavorare presso l’Istituto di Ricerche Biomediche "A. Marxer" di Colleretto Giacosa ricoprendo diversi incarichi, prima come Ricercatore poi come Direzione Scientifica e negli ultimi anni anche come Vicedirettore Generale.
FABRIZIO CONICELLA - Consigliere
Con oltre 20 anni di esperienza nell'ambito del trasferimento tecnologico, è dal 2015 Direttore Generale di "Bioindustry Park Silvano Fumero". E’ stato dal 2009 al 2014 coordinatore del Polo di Innovazione bioPmed ed è ora Vicepresidente della Associazione cluster Innovativo bioPmed. Professore a contratto dal 2011 presso UNITO e UNIUPO. E’ presidente dell’impresa Ephoran-Mis operante nel campo dei servizi scientifici, fino a gennaio 2016 membro del comitato direttivo di CEBR (Council of European Bioregions), membro del Consiglio direttivo di APSTI (Associazione Parchi scientifici e Tecnologici Italiani), del comitato direttivo del Consorzio Imprese Canavesane e dell’ Advisory Board “Science Industry” di Genopole. Nel recente passato è stato membro del Consiglio direttivo dell'Associazione "Italia start-up", del Consiglio Direttivo Assobiotec e dell’Advisory Board Eurotransbio.
MARINA MARCHISIO - Consigliere
Professore Associato, presso il Dipartimento di Matematica Giuseppe Peano dell'Università di Torino dal 2005. Dall’anno accademico 2013/14 è Presidente dei Corsi di Studio in Scienze Strategiche. Da ottobre 2014 dè elegata del Rettore per l’e-learning e Responsabile scientifica del Progetto Strategico di Ateneo Orient@mente 2013-2015, inoltre è membro del Gruppo di Lavoro del Progetto Problem Posing and Solving del MIUR, Direzione Ordinamenti, dal 2012. I suoi interessi di ricerca seguono principalmente due filoni: la Geometria Algebrica e computazionale e l’e-learning.
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati.
Art. 47, d. lgs. 14-3-2013 n. 33, Sanzioni per casi specifici
Ad oggi non sono state comminate sanzioni.
Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
Art. 28, d. lgs. 14-3-2013 n. 33 Pubblicità dei rendiconti dei gruppi consiliari e regionali
La compilazione di questa sotto-sezione non rientra nell’ambito soggettivo di applicazione per le Società partecipate.
Articolazione degli uffici.
Art. 13,d. lgs. 14-3-2013 n. 33,Obblighi di pubblicazione concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni.
Telefono e posta elettronica
Art. 13, d. lgs. 14-3-2013 n. 33,Obblighi di pubblicazione concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni
Società per la gestione dell’ Incubatore di Imprese e per il Trasferimento Tecnologico dell’ Università degli Studi di Torino Scarl – 2i3T
Via G. Quarello 15/a – 10135 Torino / Via Nizza 52 – 10126 Torino
Centralino: Tel. +39.011.670 63 45 / 64 66 | email: info@2i3t.it
Posta certificata: 2i3t@pec.it